fbpx
13.1 C
Comune di Massa
martedì 4 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Eicma, Fontana: “Manifestazione importante per settore in crescita”

(Adnkronos) – “Una manifestazione importante perché rappresenta un settore in crescita”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, oggi all’inaugurazione dell’edizione 2025 dell’82esima edizione di Eicma.  

Il salone ha accolto quest’anno oltre 730 gli espositori, 2.000 marchi e 50 Paesi di provenienza. Tra questi ben dieci nazioni esporranno per la prima volta, segnando l’ingresso in Eicma di imprese da nazioni come Estonia, Georgia, Irlanda, Messico, Panama, Perù ed Emirati Arabi, accanto alle più consolidate presenze europee e asiatiche. Ancora consistente e qualificata la compagine del Made in Italy, le cui aziende rappresentano il 30% degli espositori 2025. L’Italia resta pur sempre in Europa il primo Paese per mercato e produzione. 

“Noi crediamo nelle fiere – ha sottolineato Fontana -, abbiamo investito sempre, coinvolgendo il maggior numero di aziende possibili. Anche quelle piccole e medie, per le quali abbiamo messo a punto dei bandi ad hoc per favorire la loro partecipazione. Le fiere sono una vetrina del Made in Italy, un bacino di grande innovazione. Ci crediamo, e siamo molto contenti di questa manifestazione”. Tra gli altri, sono intervenuti anche il presidente di Eicma Pietro Meda, Giovanni Bozzetti, presidente Fondazione Fiera Milano, e l’amministratore delegato di Eicma, Paolo Magri. “Qui trovano spazio le idee, le imprese e le persone che innovano e fanno crescere il Paese – ha aggiunto il presidente lombardo -. Le nostre fiere non sono solo eventi, ma piattaforme di sviluppo, di incontro e di internazionalizzazione. Momenti in cui la Lombardia mostra al mondo la propria capacità di unire tradizione manifatturiera, creatività e visione industriale”. 

“Tante le cose da svelare – ha poi detto il presidente di Eicma Pietro Meda -. Vediamo i numeri del pubblico in crescita e vediamo nei prossimi giorni se si concretizzeranno effettivamente. Le fiere in presenza non vanno assolutamente sottovalutate, non ci siamo mai nascosti dietro la scusa del digitale, pur ritenendo che il digitale sia un’ottima parte”. La fiera fisica “funziona e quello che abbiamo aggiunto è stata una scelta vincente. Le moto non le facciamo solo vedere, le facciamo correre, facciamo salire le persone. Siamo diventati un evento dinamico”. Entusiasta anche l’ad della manifestazione Paolo Magri che ribadito come gli spazi espositivi siano “sold out ormai da un paio di mesi”. La crescita del 20% nel numero delle nazioni partecipanti “certifica l’internazionalità dell’evento”. +20% anche il numero dei biglietti venduti rispetto all’edizione 2024: “20% più del record è tanta roba, siamo molto soddisfatti” ha concluso.  

Milano torna a essere la capitale mondiale delle due ruote con una nuova edizione di Eicma che consacra e completa anche l’evoluzione della kermesse da fiera ad evento espositivo a tutto tondo. 

economia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Comune di Massa
cielo sereno
13.1 ° C
13.1 °
13.1 °
79 %
1.6kmh
2 %
Mar
13 °
Mer
17 °
Gio
17 °
Ven
18 °
Sab
14 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS