fbpx
25 C
Comune di Massa
venerdì 5 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Affitti studenti, Firenze e Pisa tra le città più care d’Italia

FIRENZE – La Toscana si conferma tra le regioni più care d’Italia per gli affitti universitari. Secondo l’analisi di Casa.it, Firenze si colloca al secondo posto nazionale con oltre 1.100 euro al mese per un monolocale, mentre Pisa è all’ottavo posto con una media che supera gli 850 euro.

Nel capoluogo regionale il costo medio raggiunge i 1.107 euro, superato soltanto da Venezia (1.404 euro). Una cifra che, in molti casi, equivale a un intero stipendio, trasformando l’accesso all’Università di Firenze in un privilegio per pochi. La situazione è ancora più critica nelle zone universitarie di Novoli e San Jacopino, dove la forte domanda supera di gran lunga l’offerta disponibile, alimentando una vera e propria emergenza abitativa per gli studenti fuori sede.

I numeri parlano chiaro: per permettere al figlio di studiare a Firenze, una famiglia deve mettere in conto almeno 13.300 euro l’anno di soli affitti, senza considerare spese accessorie, vitto e trasporti. Una cifra che esclude automaticamente i ceti medio-bassi.

Anche Pisa, che ospita tre eccellenze accademiche nazionali – Università di Pisa, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant’Anna – presenta tariffe proibitive con 857 euro mensili per un monolocale. Via Santa Maria, Borgo Stretto e le zone limitrofe alle facoltà registrano i rincari maggiori.

Mentre una famiglia toscana deve sborsare oltre mille euro per un monolocale a Firenze, nelle università del Sud i prezzi crollano: Messina offre alloggi a 376€, Catania a 470€, Perugia a 469€. Una differenza che può raggiungere i 731 euro mensili.

Napoli, con la prestigiosa Federico II, richiede solo 689 euro, quasi 400 euro in meno di Firenze. Anche Torino, sede del Politecnico, si ferma a 592 euro.

La Regione Toscana ha annunciato interventi per aumentare i posti letto negli studentati pubblici, ma i tempi di realizzazione sono lunghi e le risorse limitate.

Gli affitti studenti Toscana rischiano di trasformare le nostre università in roccaforti per ricchi, contraddicendo il principio costituzionale del diritto allo studio. Firenze e Pisa, pur vantando atenei di fama mondiale, potrebbero perdere talenti locali che non possono permettersi di studiare “a casa propria”.

Serve un intervento urgente delle istituzioni per evitare che l’eccellenza accademica toscana diventi appannaggio esclusivo di chi può spendere oltre mille euro al mese solo per l’alloggio.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Comune di Massa
cielo sereno
25 ° C
25 °
25 °
69 %
2.1kmh
6 %
Ven
25 °
Sab
25 °
Dom
26 °
Lun
26 °
Mar
26 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS