Eugenio Giani è il nuovo presidente della Regione Toscana. Una vittoria molto ampia secondo le proiezioni, a scrutinio ancora in corso, per il presidente della Regione Toscana uscente, Pd, campo largo centrosinistra, ben oltre il 50%. Un Giani bis davanti ad Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, FdI, centrodestra. E con Antonella Bundu, Toscana Rossa, con una sola lista al via, che sta lottando voto su voto per superare la soglia di sbarramento 5%.
E per Giani le congratulazioni della premier Giorgia Meloni, venerdì scorso a Firenze a chiudere la campagna elettorale di Alessandro Tomasi con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini.
Meloni: “Congratulazioni a Eugenio Giani per la vittoria delle elezioni regionali in Toscana e auguri di buon lavoro. Un sentito ringraziamento ad Alessandro Tomasi e a tutta la coalizione del centrodestra per la dedizione e la passione dimostrate in una sfida impegnativa”.
L’abbraccio con Elly Schlein e le prime parole di Eugenio Giani: “Sono emozionato per questa straordinaria vittoria. Grazie Toscana. Ha vinto la Toscana illuminata e riformista”
Poi Giani bis: “Sono state elezioni molto difficili, specie nell’ultima settimana. Sembra che il governo e la maggioranza di centrodestra avesse deciso di dare un’impronta feudale, facendo scendere nella nostra terra tutti i ministri e i leader Meloni, Salvini e Tajani”.
Sottolinea Giani: “Nonostante si trattasse di elezioni regionali singole, con una minore attenzione mediatica rispetto ad altri appuntamenti elettorali, l’affluenza è rimasta in linea con quella di dieci anni fa. Il 48% dei votanti è un dato da leggere in quel contesto. E sono particolarmente fiero che la mia provincia, Firenze, abbia superato il 53% e che il mio comune, Sesto Fiorentino, abbia raggiunto quasi il 60%”.
Prosegue: “Sono felice perché tutte quante le liste che mi hanno sostenuto hanno avuto soddisfazione. Molto felice per il risultato del Partito Democratico. Bene la lista Casa Riformista. Bene Avs e devo dire bene il Movimento 5 Stelle”.
“Il Partito Democratico che si attesta oltre il 35%, la lista Giani Presidente – Casa Riformista che supera l’8%, Alleanza Verdi-Sinistra (Avs), accreditata intorno al 6%, E infine il Movimento 5 Stelle, attorno al 5%”
Quindi: “Vedo un bel risultato di Antonella Bundu, è un pluralismo che esprime il Consiglio regionale che avremo. Mi sento il presidente di tutta la Toscana e quindi la mia sarà una capacità di dialogo con tutti. Dialogheremo con tutti, anche con Alessandro Tomasi con cui la dialettica è sempre stata caratterizzata da spirito costruttivo e al rispetto“.
“Questo voto è un segnale che parte dalla Toscana e parla al Paese. Quando c’è un buon governo progressista, capace di rispondere ai bisogni delle persone, si crea consenso. Questo può essere il modello su cui costruire una coalizione vincente anche a livello nazionale”.
“Mi piace condividere questo risultato con la segretaria Elly Schlein che ho sentito particolarmente vicina, ed Emiliano Fossi”.
Elly Schlein: “A volte si perde, a volte si vince. Chi si era affrettato a decretare la fine, la morte, di questa coalizione oggi si deve ricredere nettamente. Siamo appena all’inizio di questa sfida, continueremo a nutrire questa coalizione con idee e impegno e sono certa che i risultati continueranno ad arrivare”.
Fossi, deputato, segretario toscano Pd: “Dalla Toscana oggi inizia la riscossa del Pd e del campo progressista a livello nazionale”.
CINZIA GORLA