fbpx
10 C
Comune di Massa
sabato 22 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

La Cgil verso lo sciopero generale: “Rischio tagli in sanità, trasporti e scuola”

FIRENZE – La Cgil Toscana prosegue il percorso di mobilitazione che porterà allo sciopero generale del 12 dicembre, convocato contro una legge di bilancio giudicata “ingiusta, che non offre risposte adeguate a lavoratrici, lavoratori, pensionate, pensionati e giovani”.

In questo quadro, ieri (21 novembre) si è tenuta a Pisa, al circolo Arci Pisanova, l’assemblea generale della Cgil Toscana, un momento di confronto e approfondimento rivolto ai quadri e agli attivisti dell’organizzazione. Nell’occasione, è stata eletta coordinatrice di Inca Cgil Toscana Cristiona Moriconi, che prende il posto di Sandro Renzoni. L’assemblea ha augurato ‘buon lavoro’ a Moriconi e ringraziato Renzoni per l’attività svolta e la passione messa in campo.

La giornata è stata aperta dalla relazione introduttiva di Rossano Rossi, segretario Ggnerale della Cgil Toscana, che ha fatto il punto sulle criticità della manovra economica del Governo e sulle ragioni della mobilitazione nazionale. Le conclusioni sono state affidate a Pino Gesmundo, della segreteria nazionale della Cgil, che ha illustrato le prospettive della vertenza e gli obiettivi dello sciopero generale.

L’assemblea, hanno detto, rappresenta “una tappa fondamentale del percorso che la Cgil sta costruendo in tutta Italia per rivendicare più democrazia, più diritti, più lavoro di qualità, contro politiche economiche che aumentano le disuguaglianze e penalizzano il sistema pubblico”. Il 12 dicembre in Toscana è prevista una manifestazione regionale a Firenze con concentramento alle 9 in piazza Santa Maria Novella, corteo e conclusioni in piazza del Carmine.

Ha detto Rossi nel suo intervento, parlando della legge di bilancio: “La mancanza di risorse colpirà anche in Toscana. E senza le risorse nazionali è impossibile pensare a un sistema sanitario come l’abbiamo conosciuto, perché i tagli sono ingenti, stesso discorso vale per scuola e trasporti. Tutto questo perché è stata fatta una finanziaria che invece di dare le risposte necessarie penalizza ulteriormente le fasce medie e quelle più povere. Io l’ho chiamata legge di stabilità alla ‘Robin Hood alla rovescia’: e la follia è che si investe in armi, stiamo andando in una deriva bellicista che spaventa. Al di là delle narrazioni del governo sull’occupazione che sale, i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, e questa divaricazione poi c’è anche all’interno del mondo lavoro, spesso si è poveri anche lavorando, e non ci si fa ad arrivare alla fine del mese. Serve una distribuzione di ricchezza più giusta: nel momento in cui i ricchi sono sempre più ricchi, è ragionevole chiedere loro un contributo di solidarietà, per tenere meglio il nostro paese. Spero e conto che tanta gente venga con noi in piazza il 12 dicembre perché ci sono tante cose da cambiare per avere più giustizia sociale”.

 

 

 

 

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Comune di Massa
cielo coperto
10 ° C
10 °
10 °
43 %
8.2kmh
100 %
Sab
9 °
Dom
9 °
Lun
13 °
Mar
12 °
Mer
12 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS