È partita la terza missione di ‘Toscana Tech on the Road’ negli Stati Uniti, che durerà fino al 12 settembre.
Sette start up toscane, selezionate tramite un bando aperto la scorsa primavera, sono ospitate a Casa Toscana, l’hub finanziato dal Consiglio regionale all’interno di Innovit – Italian Innovation and Culture Hub.
Situato nella Silicon Valley, centro globale dell’innovazione e delle start up high tech, l’hub rappresenta una vetrina strategica per presentare progetti, stringere accordi e aprire opportunità di sviluppo internazionale.
Il presidente della Regione ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come il progetto consenta al sistema produttivo toscano di portare all’estero soluzioni tecnologiche innovative e di confrontarsi con realtà di primo piano della Silicon Valley.
Anche il presidente del Consiglio regionale e l’assessore all’economia e al turismo hanno evidenziato come la Toscana sia non solo terra d’arte e storia, ma anche laboratorio di ingegno e innovazione. La partecipazione attiva delle imprese conferma il valore della missione come opportunità di apertura verso nuovi mercati e confronto internazionale.
Durante i cinque giorni dell’evento, Innovit organizzerà incontri con investitori e rappresentanti di importanti realtà economiche e accademiche. Le start up potranno presentare i loro prodotti, illustrare le soluzioni tecnologiche sviluppate e cercare partnership strategiche.
La selezione era rivolta a start up e PMI innovative toscane, registrate nell’apposita sezione del Registro imprese, che operano nei settori individuati dalla Strategia regionale di specializzazione intelligente S3 (2021-2027).
Particolare attenzione è stata data a intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie, settori ad alto potenziale per lo sviluppo economico e tecnologico della regione.
REDAZIONE